Non si ferma il calo delle domande di mutuo che nel primo trimestre del 2013 conferma una riduzione dell’11% rispetto al trimestre dell’anno precedente.
Se consideriamo che nel 2012 le richieste di finanziamento si erano già ridotte di oltre il 40% rispetto al 2011 i dati non sono certo confortanti.
Stante le attuali incertezze economiche le famiglie Italiane sembrano riscoprire i mutui a tasso fisso grazie anche ai valori dell’ Irs che restano vantaggiosi e ai minimi da sempre.
Conoscere l’importo esatto della propria rata è un vantaggio a cui sempre meno clienti sono disposti a rinunciare.
I mutui a tasso fisso quindi aumentano a differenza della durata (in diminuzione rispetto alla media) e dell’importo medio richiesto.
Anche il mercato immobiliare è in sofferenza, con volumi che si sono ridotti notevolmente e si attestano a quelli effettuati nel 1980; la riduzione al mq continua anche se a piccoli passi, attestandosi a ca. il 3%.
In un contesto così complicato l’attenzione delle famiglie all’acquisto è massima anche se a volte il mercato può riservare offerte molto interessanti.
Iscritta all’elenco dei Mediatori Creditizi OAM al num. M393 in data 31.01.2017
C.F. e P.IVA 09729710963, REA Milano 2110415 , Capitale Sociale € 58.824 i.v.
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Gabetti Property Solutions S.p.A. Via Bernando, 40 - 20139 Milano (MI)