Stante le attuali incertezze economiche le famiglie Italiane sembrano riscoprire i mutui a tasso fisso grazie anche ai valori dell’ Irs che restano vantaggiosi e ai minimi da sempre.
Conoscere l’importo esatto della propria rata è un vantaggio a cui sempre meno clienti sono disposti a rinunciare.
I mutui a tasso fisso quindi aumentano a differenza della durata (in diminuzione rispetto alla media) e dell’importo medio richiesto.
Anche il mercato immobiliare è in sofferenza, con volumi che si sono ridotti notevolmente e si attestano a quelli effettuati nel 1980; la riduzione al mq continua anche se a piccoli passi, attestandosi a ca. il 3%.
In un contesto così complicato l’attenzione delle famiglie all’acquisto è massima anche se a volte il mercato può riservare offerte molto interessanti.