News mutui

Mutui: In diminuzione l’importo medio concesso

Scritto da Mutuisì | 28 aprile 2013

 

Quando andiamo a osservare le cifre nel dettaglio, scopriamo che la media dell’ importo di mutuo concesso è rispetto al 2012, sceso del 3,5% attestandosi a ca € 141.000.

Nel campo dei prestiti personali verifichiamo una situazione molto simile: qui la contrazione si è assestata al 3,8%, con importi medi di 12.185 euro; ancora peggio sono andati i prestiti finalizzati, che nel 2013 hanno fatto registrare un importo medio di 3.979 euro, cioè giù del 2,7% rispetto all'anno precedente, ma addirittura in ribasso del 35% se si confrontano le cifre attuali con quelle del 2007, quando i guai sono iniziati.

Gli analisti si sono dedicati alla ricerca delle ragioni del persistere di questo trend negativo e le risposte suggerite si focalizzano sulla debolezza della domanda interna nel settore dei consumi durevoli, diretta conseguenza della contrazione del reddito a disposizione delle famiglie italiane.

Nel corso dell'anno trascorso, infatti, lo stato del mercato del lavoro è tutto meno che migliorato, vista la crescita del numero dei disoccupati in Italia.

L’offerta di credito da parte delle banche si è inoltre mantenuta riduttiva come negli anni precedenti, con concessioni di prestiti ancora in ribasso.

La spaventosa crisi registrata negli ultimi 7 anni sul fronte dei prestiti finalizzati va di certo anche attribuita a comportamenti di spesa più maturi da parte dei consumatori e dal loro orientarsi verso l'acquisto di prodotti più economici.

Questa tendenza è più strutturale e potrebbe perdurare nel tempo, mentre la contrazione nel settore dei mutui ipotecari e dei prestiti personali risulta assai meno evidente, assestandosi sotto al 10% e quindi più facilmente riassorbibile nei mesi a venire.