I mutui per acquisto casa continuano a crescere ma il credit crunch...

Ci sono alcune espressioni tecniche legate al mondo della finanza e dell'economia, cui nostro malgrado negli ultimi anni ci siamo dovuti abituare.

Una di esse è il famigerato credit crunch - reso in italiano con "stretta creditizia" -  che affligge l’economia del nostro paese.

Per coloro che non avessero ben chiaro di cosa si tratti, è appena uscito un documento della Confcommercio che lo spiega a perfezione, grazie alla chiarezza assoluta dei numeri: l'analisi dei dati relativi agli ultimi 3 mesi dello scorso anno mostra come solamente 26 ditte su 1000 riescano a ottenere ciò di cui hanno bisogno sul mercato creditizio, il dato peggiore da 4 anni a questa parte.

La conseguenza di questo fatto è che il 51,5% delle imprese nazionali operanti nel terziario risulta non essere in grado di coprire le proprie necessità finanziarie. Il dato più allarmante è che questa percentuale è aumentata considerevolmente nel corso del 2013, visto che l'anno precedente era il 29,9% a avere seri problemi economici.

Il credit crunch quindi continua e più forte che mai. Tra l'autunno del 2012 e lo stesso periodo del 2013, la stretta creditizia si è tradotta nella mancata erogazione di 62 miliardi di euro di finanziamenti alle imprese e alle attività produttive (dati Bankitalia).

A farne le spese sono specialmente le piccole imprese, e nello specifico quelle basate al Sud.

Diverso invece il discorso per il mercato immobiliare, che mostra segnali di disgelo: dopo gli sfracelli degli scorsi due anni, sul fronte mutui il 2014 si è aperto in controtendenza.

Un'analisi su un campione di più di 100 istituti di credito ha rivelato che tra Gennaio e Febbraio del 2014 le emissioni di mutui per l'acquisto di immobili privati sono cresciute di più del 18% in rapporto al medesimo bimestre del 2013.    

 

 

leggi anche

Precedente

Prossimo  

Ciao,
siamo pronti
ad aiutarti!

Non sai da dove iniziare?
Ti guidiamo noi!
Ti serve consulenza personalizzata? Compila il form per essere rincontattato da i nostri esperti!